L'accessorio ombrello
Ditemi quante volte vi siete preparate, vestite per bene, abbinate, col trend del momento, il capello giusto, siete arrivate davanti alla porta e vi siete inorridite all'idea di prendere l'unico ombrello sano e disponibile: giallo fluo, con la scritta del grande magazzino, maculato fuxia e turchese. Wow.
Ma perché si sottovaluta l'accessorio ombrello, perché?!
Va bene dare colore a una giornata grigia, va bene la cromoterapia, ma nulla è più discreto e raffinato di un ombrello scuro in tinta unita. Nero, verde oliva, marrone, blu.
Sarebbe bello anche il crema ma si sporca facilmente, meglio allora una classica fantasia scozzese o a piccoli quadretti. Per l'uomo anche le fantasie cachemire come quelle delle cravatte o le righe sottili.
Tra i colori accesi e vivaci il rosso è considerato il più tradizionale.
L'ombrello trasparente (tanto amato dalla Regina Elisabetta) è un'altra soluzione neutra che si abbina con molti outfit e ha il pregio di non togliere quella poca luce che c'è nelle giornate bigie.
Per chi non riesce a fare a meno dei disegni, ci sono anche gli ombrelli a tessuto doppio, con l'esterno in tinta unita e l'interno in fantasia.

7. Con le rose all'interno - 8. A petali
Foto credits Pinterest
















Commenti
Posta un commento