Bignè alla crema


La ricetta della pasta per bigné è più semplice da fare di quanto non sembri , una volta imparato , potrai preparare in casa bigné e tanti altri dolci meravigliosi!

Prima di cominciare, prepara l’attrezzatura. Ti servirà della carta da forno, un cerchio o un piccolo oggetto per disegnare i cerchi sulla carta, una matita. Prepara anche una sac à poche (meglio se usa e getta, a mio avviso) e una bocchetta liscia da 20 mm.
Stendi la carta forno su una teglia e disegna 4 file da 5 cerchi, abbastanza equidistanti. Ti serviranno per avere una base di dimensione uguale per tutti i bigné. Considera un diametro di circa 4 centimetri. 

Ingredienti per 20 bigné60 g di burro di qualità
½ cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
120 ml di acqua
40 g di farina 00
45 g di farina forte (per pane)
3 uova
Unisci le due farine in una ciotola.
Metti il burro insieme all’acqua, il sale e lo zucchero in una pentola. Porta ad ebollizione, poi versa la farina tutta in un colpo e mescola bene con un cucchiaio di legno. Mescola vigorosamente, sino a che otterrai un bell’impasto liscio (sì, all’inizio sembra tremendo ma in 1 minuto vedrai come diventa bello!).Continua a cuocere per 2 minuti, poi rovescia l’impasto in una ciotola pulita e lascia che perda il vapore per 3 minuti. Aggiungi il primo uovo e mescola bene con il mestolo di legno. È difficile, o almeno così sembra all’inizio, ma vedrai che con un po’ di pazienza si assorbirà completamente. Solo a questo punto, aggiungi il secondo uovo. Mescola e poi aggiungi il terzo quando il secondo sarà assorbito.Una volta terminato, trasferisci l’impasto nella sac à poche. Accendi il forno a 175°C.Spremi 20 bigné uguali sulla teglia, rispettando i cerchi. Poi appiattisci le punte usando un pennellino bagnato con acqua. Inforna e cuoci per 25 minuti, poi apri il forno, richiudilo subito e lascia raffreddare i bigné per mezz’ora. Togli i bigné dal forno e prepara la crema pasticcera.
 Crème pâtissière - La popotte de Manue/Pour 800 g de crème pâtissière environ : 500 g de lait 1 gousse de vanille 6 jaunes d'oeufs 100 g de sucre 45 g de Maïzena 50 g de beurre mou


La crema pasticcera è una ricetta di base che puoi personalizzare con diversi aromi: ad esempio vaniglia, fiori d'arancio, cioccolato fondente (da aggiungere quest'ultimo una volta tolta dal fuoco).
Per 1 dose (4 persone)300 ml di latte
1 baccello di vaniglia
2 tuorli
100 g di zucchero
30 g di farina
Preparare la crema pasticcera non è difficile, ma si deve seguire la ricetta passo per passo ed è meglio non avere fretta. Una volta che l’avrai fatta bene, ti verrà naturale rifarla e arriverai a farla ad occhi chiusi.
Scalda il latte in una pentola capiente, insieme al baccello di vaniglia, senza farlo bollire.  Fai attenzione a spegnerlo prima che raggiunga il bollore, o formerà la pellicina in superficie. Togli la vaniglia solo all’ultimo momento, così lascerà andare bene il profumo.
A parte, mescola insieme in una ciotola i tuorli e lo zucchero, usando una forchetta. Aggiungi la farina e mescola ancora, sino a che sarà omogeneo (diventa un po’ dura, ma è normale). Diluisci questa crema versando il latte caldo, a filo. Devi sciogliere eventuali grumi.

Mescola con una frusta, rimetti tutto nella pentola e cuoci su fiamma media, mescolando continuamente, per circa 5 – 7 minuti, sino a che la crema sarà densa. Lasciala raffreddare in una ciotola coperta da pellicola ,mescolando ogni tanto.

Commenti